BREAK DANCE
NUOVO CORSO DI BREAK DANCE
martedì ore 19.00
Maestro Luca Miniati
http://www.youtube.com/watch?v=jRKVmsNdbyQ
http://www.facebook.com/lminiatiled

BIOGRAFIA
Luca Miniati, in arte B-boy Led si e' avvicinato alla cultura Hip Hop fin da piccolo (1980/81),prendendo ispirazione da coloro che hanno reso possibile la diffusione di questa arte in tutto il mondo:Dj Kool Herc,Dj Afrika Bambaataa,New York City Breakers,Rock Steady Crew e molti altri.In quegli anni ha iniziato a ballare e cio' gli ha permesso di far parte del nascente movimento Hip Hop italiano, dando a questo un contributo significativo nella diffusione di questo movimento.Per lui e' importante considerare che l'Hip Hop non venga ritenuto un ballo, una musica ma una cultura di strada nata nel Bronx composta di 5 elementi:Djing e beat box,Writing,B boyng,MCing,conoscienza e diffusione.
Fin da giovane la sua volontà, determinazione e passione per il bboyng lo hanno portato a rappresentare l'Italia nel mondo.
Luca Miniati è un Insegnante Giudice Diplomato in Danze Freestyle Street Dance Tecnico della “Federazione Italiana Danza Sportiva”(FIDS),affiliata al CONI e maestro MIDAS.
Nel 1989 si esibisce al palzzetto dello sport di Viareggio in occasione manifestazione di Skate con la partecipazione di Tony Hawk.
Nel del 1989 arriva in semifinale al campionato d'Europa ad Annecy in Francia IDO e nel 1991 in cui si aggiudica il 4° posto per la sezione Electric boogie ed il 5° posto per quella di Break Dance , partecipando ai Campionati Mondiali di Dresda IDO.
Il 1991 rappresenta un momento fondamentale nella sua carriera: è in questa data che Luca consegue il primo titolo di Campione Italiano di Break Dance, Electric boogie ed Hip Hop Newjackswing. Successivamente vincerà lo stesso titolo di Campione Italiano, per tutte e tre le categorie, per altri cinque anni.
Con la partecipazione del 1993 ai Campionati Mondiali di Hip Hop Newjackswing di Basilea IDO, Luca conferma il suo primato, aggiudicandosi il 2° posto.
Nel 1994 è Campione del Mondo di Hip Hop Newjackswing ai Campionati Mondiali di Ungheria e nel 1996 anche Campione del Mondo di Electric Boogie ai Campionati Mondiali di Ungheria IDO.
Tra i successivi traguardi ricordiamo il Premio ”Pegaso” vinto nel 1997,confermato nel 1999; il primo posto al “B-Boy Event”riportato nel 2003 con il gruppo Republic Square Crew.
Nel 2006 verrà selezionato per la semifinale, con altri undici artisti provenienti da tutto il mondo, al Premio”Guglielmo Ebreo”, per la Coreografia di danza contemporanea “fusione fredda” eseguita insieme a Monica Baroni.Per la stessa coreografia sono stati chiamati al Contemporary Dance Festival a Ramallah in Palestina.
Oggi Luca Miniati è artista mondiale, più volte è stato chiamato da gruppi musicali di fama internazionale per la realizzazione di video clip per MTV. Tra i più importanti: “Sucher’s mc” dei RUN DMC (Londra), “Give me the light” di ICE MC (1994), “Mettiamo a fuoco” di JAKA al fianco del gruppo Republic Square Crew(2007), “Dude” dei SUPERNOVA (2007) .
Tra le altre importanti collaborazioni ricordiamo quella con Arianna Benedetti con cui realizza la coreografia “Assisa” per il Balletto di Toscana; quella con Keith Haring, di cui celebra la presentazione dell’ultima opera dell’artista contemporaneo realizzata a Pisa nel 1989; l’esibizione durante il “Concerto di Natale in Vaticano” insieme al gruppo Republic Square Crew.
Al momento Luca è uno dei giudici più richiesti nei Contest di strada(tra i più importanti Hip Hop Connection 2009, Express Yourself 2011 e molti altri)e nelle Gare ufficiali(italiano, italiano assoluto, coppa italia, regionale e open) della
Federazione Italiana Danza Sportiva(FIDS) affiliata al CONI.
Inoltre è in continua evoluzione nello sperimentare nuove contaminazioni legate alla espressione artistica e movimento corporeo.
Lavora anche come coreografo, dedicando particolarmente attenzione alle persone diversamente abili e ragazzi meno fortunati, questo lo ha portato alla realizzazione di un progetto nel carcere minorile di Firenze.
E' inoltre presentatore ideatore e organizzatore di eventi(Es.DO THE RIGHT THING 1 e 2)
ESPERIENZE FORMATIVE E TITOLI CONSEGUITI:
1981 Primo approccio alla Break Dance e all’Electric Boogie all’età di dieci anni.
1991 Partecipazione ai Campionati Mondiali di Dresda:
Conseguimento del 4° posto della specialità Electric Boogie.
Conseguimento del 5°posto della specialità Break Dance.
1991-1996 Campione italiano di Break Dance, Electric boogie ed Hip Hop Newjackswing.
1993 Partecipazione ai Campionati Mondiali di Hip Hop di Basilea: conseguimento del 2° posto.
1994 Campione del Mondo di Hip Hop ai Campionati Mondiali di 1996 Campione del Mondo di Electric Boogie ai Campionati Mondiali in Ungheria.
1997 e 1999 Vincitore del”Pegaso”.
2003 Vincitore del”B-Boy Event” assieme al gruppo Republic Square Crew.
2005 Diploma di GIUDICE BENEMERITO della Federazione Italiana Danza Sportiva.
2006 Selezionato insieme a Monica Baroni al premio”Guglielmo Ebreo”con la Coreografia di danza contemporanea “Fusione fredda”: concorso internazionale per coreografi indipendenti.
2006 Partecipazione ai Campionati Mondiali di Brema:
Conseguimento del 5° posto della specialità "Electric Boogie"
Conseguimento del 5° posto della specialità "Break Dance"
2006-2007 Campione italiano Master Professional"SHOWDANCE"
Attualmente diplomato come Insegnate e Tecnico di Danze FREESTYLE(dance show e disco dance) E STREET DANCE(hip hop,break dance ed electric boogie) presso la F.I.D.S. affiliata al CONI. Diploma di MAESTRO MIDAS
ESPERIENZE PROFESSIONALI:
Partecipazione in qualità di ballerino al Video Clip musicale girato a Londra della canzone “Sucher’s mc” dei RUN DMC, gruppo Rap di fama internazionale.
Partecipazione in qualità di ballerino al un Video Clip “Give me the light” di ICE MC nel 1994.
Proposta di lavoro nel proprio corpo di ballo da parte del regista P.F.Pingitore nel 1998.
Partecipazione nel 2007 col il gruppo Republic Square Crew al Video Clip “Mettiamo a fuoco” di JAKA cantante di raggae italiano.
Partecipazione nel 2007 come ballerino al Video Clip “Dude” dei SUPERNOVA musicisti dj e remixers italiani.
Partecipazione come ballerino di danza contemporanea insieme a Monica Baroni nella coreografia “S/Legami” di Antonella Agati presentato a Danza in Fiera 2007 Firenze.
Collaborazione con il Balletto di Toscana nella coreografia “Assisa” di Arianna Benedetti .
Ha lavorato con contratto come esperto in danza presso Istituto Statale Istruzione Superiore Niccolo' Machiavelli di Firenze.
PARTECIPAZIONE AD EVENTI E TRASMISSIONI TELEVISIVE:
Esibizione di ballo durante la realizzazione dell’ultima opera dell’artista contemporaneo Keith Haring nel 1989 a Pisa .
Partecipazione ed esibizione di ballo in qualità di ospite alla trasmissione “Buona Domenica”:
- tre volte come singolo
- due volte insieme al gruppo “Repubblic Square Crew”
Partecipazione in qualità di ospite alla trasmissione del Bagaglino “Gran Caffè”, condotta da Pippo Franco .
Partecipazione in qualità di concorrente alla trasmissione “Beato tra le donne”:
- vincitore dell’edizione condotta da Paolo Bonolis
- finalista dell’edizione condotta da Massimo Giletti
Partecipazione come ospite della trasmissione”Sole a Mezzanotte” in onda su Tele Montecarlo.
Partecipazione come ospite con il gruppo di “ICE MC” alla trasmissione live “Dance Machine” a Parigi.
Esibizione di ballo durante il “Concerto di Natale in Vaticano” insieme al gruppo Republic Square Crew.
Ospite al programma “Domenica in Famiglia” condotto da Tiberio Timperi e Adriana Volpe in onda su RAI 2.
Partecipazione con l’Istituto Tecnico Leonardo da Vinci alla rappresentazione teatrale “Darwin delle scimmie” di Giorgio Celli, presentando la coreografia “trasformazione uomo scimmia”. Vedi "YOU TUBE"
Partecipazione in qualità di concorrente alla trasmissione "La Botola"su RAI 1 condotta da Fabrizio Frizzi
Partecipazione in qualità ospite (categoria provini) alla trasmissione “Chiambretti Night” condotta da Piero Chiambretti.